
Chi siamo
L'azienda - Ecoerre è un progetto imprenditoriale nato nel 2011 grazie all'intuizione del Sig. Franco Uda, oggi titolare dell'azienda. Dopo aver lavorato (in qualità di tecnico elettricista) presso diverse aziende della Val di Fiemme e Fassa, decide di intraprendere la strada dell'imprenditoria. L’azienda nasce con l’obiettivo principale di ridurre l’impatto ambientale attraverso il minor consumo di nuove materie prime.
Grazie all’intervento n. 9 (sostegno allo sviluppo di un’idea imprenditoriale) messo a disposizione dell’Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento, riceve un aiuto economico (sotto forma di contributo e finanziamento agevolato), per l’avvio dell’attività basata su una serie di prodotti e servizi rivolti alle aziende, liberi professionisti, imprese artigiane, Enti Locali e Pubblica Amministrazione del Trentino, con particolare attenzione verso le Valli di Fiemme e Fassa (TN).
Perché Ecoerre
Chi Siamo - Il costante impegno nello sviluppo e nella ricerca di nuovi strumenti, prodotti e soluzioni caratterizzate da affidabilità, semplicità di concezione e funzionalità, qualificano Ecoerre, più che come un fornitore, come un PARTNER FIDATO E COMPETENTE, in grado di capire le esigenze cercando soluzioni in modo mirato e personalizzato.
COLLABORAZIONE INTEGRATA ► VALORE AGGIUNTO
I miglioramenti qualitativi continui, i servizi, il rispetto delle scadenze, la consulenza orientata alle soluzioni ed ai vantaggi e l’elevata flessibilità di Ecoerre aiutano i partner ad incrementare il loro valore.
La PARTNERSHIP è un attitudine che punta alla durata delle relazioni nel tempo, alla correttezza ed all’orientamento al successo.
La Sede
La sede dell’attività si trova a Tesero, in Località Piera. La zona è interamente coperta da ampi parcheggi esterni. Raggiungibile a piedi da via Roma, percorrendo la strada principale per Cavalese.
L'ambiente
Chi siamo - L’azienda Ecoerre è impegnata a preservare l’ambiente e le risorse naturali e tale impegno lo conduce intraprendendo una strategia estremamente responsabile che si basa sulla Soluzione eco-sostenibile.
L’obiettivo dell’azienda è fornire prodotti, servizi e soluzioni che abbiano come fine la preservazione del riscaldamento del globo, l’ottimizzazione dei rifiuti informatici, il rispetto delle risorse naturali - in quanto non illimitate - e la riduzione del consumo energetico.
Soluzione eco-sostenibile Ecoerre
La sostenibilità ambientale all’interno dell’azienda è un impegno che è sentito e sostenuto da tutti. Ogni individuo si impegna affinché gli obiettivi GREEN prefissati dall’azienda non siano disattesi.
Prodotti “Amici dell’ambiente”
I nostri prodotti adottano materiali a lunga durata, caratteristica primaria della tecnologia a nostra disposizione, con l’obiettivo di ridurre sensibilmente la produzione di rifiuti informatici e i costi operativi. Inoltre, molti sono i componenti all’interno dei nostri prodotti definiti eco-compatibili in quanto permettono di ridurre i consumi energetici e, soprattutto, rispettano le regole di riciclo e riutilizzo.
Il packaging stesso risponde a prerequisiti GREEN, non indifferenti, che implicano il completo riciclo.
Il laboratorio
Chi siamo - Il laboratorio è il luogo ideale per dar sfogo alla propria creatività, l’ambiente con l’atmosfera e l’energia più adatte per dar vita alle proprie idee, per questo l’abbiamo battezzarlo con il nome di: 3R LAB
Abbiamo pensato che fosse giusto metterlo a disposizione dei giovani studenti della scuole elementari, medie e superiori delle Valli di Fiemme e Fassa, come strumento didattico. Il nostro obiettivo a coinvolgere i dirigenti dei vari istituti, in modo che si possano organizzare (con la supervisione degli insegnanti) delle visite al nostro laboratorio, con lo scopo principale di sensibilizzare i più giovani alla pratica del riuso.
Nel corso della visita verranno discussi temi sui prodotti riciclati, l'ambiente e le risorse naturali. L'obiettivo di tale iniziativa è quello di educare i più giovani a fare la loro parte per il pianeta, contribuire a Ridurre, Riusare e Riciclare quanto già prodotto, come ci insegnano, appunto, le famose tre R dell’ecologia.
Per Maggiori informazioni e per tenervi informati sulle nostre attività consigliamo di leggere gli articoli del Blog